Featured image for the article

Dune di Maspalomas: guida completa al deserto sull'oceano

Un paesaggio che sembra rubato al Sahara, ma con l'oceano a pochi passi. Le Dune di Maspalomas, a Gran Canaria, sono una delle meraviglie naturali più sorprendenti d’Europa: 400 ettari di sabbia dorata, scolpita dal vento e baciata dal sole, che regalano un’esperienza fuori dal tempo. Se stai cercando un luogo che unisca natura, avventura e relax… sei nel posto giusto.

Cosa vedere alle Dune di Maspalomas? I punti da non perdere

La Riserva Naturale Speciale: un ecosistema da proteggere

Le Dune di Maspalomas non sono solo belle da vedere: sono una Riserva Naturale Speciale. Qui convivono habitat diversi — sabbia, palude e zona marina — che ospitano piante rare e uccelli migratori. Un ecosistema unico che va rispettato: cammina solo nei sentieri segnalati e non calpestare la vegetazione.

Il Faro di Maspalomas: l'iconico guardiano alto 60 metri

Situato all’estremità sud dell’isola, il Faro di Maspalomas domina la costa da più di 130 anni. Oggi ospita uno spazio culturale e una piccola esposizione. Al tramonto diventa il punto perfetto per una passeggiata romantica tra le onde e le prime dune.

La Charca: l'oasi a sorpresa tra la sabbia e il mare

Proprio accanto al mare e alle dune si trova La Charca, una piccola laguna costiera dove puoi osservare aironi, folaghe e, con un po’ di fortuna, anche fenicotteri. È un’oasi silenziosa in cui la natura si prende il suo tempo.

Il Mirador de las Dunas: il punto panoramico per le foto perfette

Se vuoi vedere l’intero deserto che incontra il mare, sali fino al Mirador de las Dunas. Da qui, al tramonto, la sabbia si colora di rosa e arancio, e puoi scattare una delle foto più belle del tuo viaggio.

faro-di-maspalomas

Come arrivare alle Dune di Maspalomas

A piedi: i principali punti d’accesso

Puoi entrare nella zona delle dune da diversi punti, ma uno dei più comodi è dal lungomare del Faro di Maspalomas

In autobus o “guagua”

Le linee di autobus locali (guaguas) collegano facilmente Maspalomas con Las Palmas, Playa del Inglés e l’aeroporto. Le linee 30, 50 e 66 sono tra le più utilizzate dai turisti.

In auto: dove parcheggiare?

Ci sono parcheggi gratuiti e a pagamento nei pressi del Faro e vicino alla zona commerciale del centro. Ti consigliamo di arrivare presto al mattino o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo e trovare più facilmente posto.

maspalomas-spiagge

Consigli per attraversare le dune

  • Porta scarpe comode o vai a piedi scalzi solo nelle ore meno calde
  • Usa crema solare e cappello, non ci sono zone d’ombra
  • Porta acqua: sembra banale, ma ti assicuriamo che dopo 20 minuti di cammino nella sabbia, sarà fondamentale

Il segreto delle dune: come si sono formate?

L’origine della sabbia: non dal Sahara, ma dall’oceano

Contrariamente a quanto si pensa, la sabbia delle Dune non arriva dal Sahara: si è formata dalla disgregazione delle conchiglie e dei coralli, spinti verso la costa dalle correnti oceaniche e dal moto delle onde.

Il ruolo fondamentale del vento: gli Alisei come scultori

I veri artisti del paesaggio sono gli Alisei, i venti costanti che soffiano da nord-est. Sono loro a modellare ogni giorno le forme delle dune, trasformandole in sculture naturali in continuo movimento.

Un ecosistema in fragile equilibrio

Il sistema di dune è estremamente sensibile: basta poco per danneggiarlo. Per questo è importante seguire i sentieri e rispettare le indicazioni. Ogni passo fuori posto può lasciare un segno che dura per anni.

Consigli per vivere al meglio l’esperienza delle Dune

Il momento ideale per esplorare le dune è la mattina presto o al tramonto, quando la luce è spettacolare e fa meno caldo. Evita le ore centrali se vuoi camminare a lungo: la sabbia diventa molto calda e rendere l’esperienza meno gradevole.

Ti consigliamo di portare un telo: sederti in cima a una duna e guardare il mare è un momento incredibilmente suggestivo.

Se ami la fotografia, non dimenticare un obiettivo grandangolare: i paesaggi di dune che si estendono all’infinito richiedono un’inquadratura ampia per rendere tutta la loro magia.

Se viaggi con bambini, resta sempre sui sentieri segnalati. L'ambiente è sicuro, ma non ci sono zone d’ombra o servizi: affrontalo dedicando attenzioni extra ai più piccoli, soprattutto scegliendo le ore più fresche della giornata.

MASPALOMAS 8

Soggiorna a due passi dal deserto: scopri l'offerta di Hotiday a Maspalomas

Dormire vicino alle Dune di Maspalomas significa svegliarsi con la luce dorata che filtra tra le palme, ascoltare l’oceano già dalle prime ore del mattino e poter passeggiare nel deserto quando il sole cala e tutto si tinge di arancio.

L' Hotiday Room Collection a Maspalomas ti permette di vivere tutto questo, perché si trova a pochi minuti a piedi dalla sabbia, senza bisogno di auto o mezzi pubblici. Un lusso fatto di libertà e meraviglia quotidiana.

Da qui puoi incamminarti facilmente verso La Charca oppure spingerti fino al Faro di Maspalomas, completando un percorso che unisce dune, laguna e oceano. Un itinerario perfetto per chi cerca l’essenza di Gran Canaria: selvaggia e sofisticata, naturale e accessibile, immobile e in continuo movimento.