Featured image for the article

Le migliori spiagge di Mykonos

Guida completa tra relax e party

Mykonos non è solo feste e beach club: quest’isola greca nasconde anche spiagge tranquille, calette segrete e luoghi perfetti per chi cerca relax, mare cristallino e tramonti da cartolina. Ecco le migliori spiagge di Mykonos, con consigli pratici, dritte locali e suggerimenti per vivere l’isola al meglio.

Psarou Beach, il lato più chic di Mykonos

La più elegante dell’isola. Sabbia dorata, mare trasparente, e una passerella continua di yacht ormeggiati a pochi metri dalla riva.

Qui trovi il celebre Nammos Beach Club, perfetto per un pranzo luxury vista mare (prenota con largo anticipo).

Consiglio utile: arriva al mattino per trovare posto anche senza prenotazione. Il pomeriggio diventa più mondano e affollato.

Paraga Beach, aperitivo vista tramonto

Un mix riuscito tra tranquillità e festa. Paraga ha sabbia fine, mare calmo e una cornice spettacolare.

Qui si trova lo Scorpios, uno dei beach club più iconici dell’isola: musica, arredi boho e sunset ritual.

Tip: anche se non vuoi spendere per un lettino, puoi stare nella parte pubblica della spiaggia e goderti comunque l’atmosfera.

Perfetta per: chi ama i tramonti lunghi, l’estetica curata e un ambiente trendy ma non troppo.

Paradise Beach, la spiaggia che non dorme mai

Una delle più famose per chi ama la vita notturna: qui il party inizia nel pomeriggio e va avanti fino a notte fonda.

La spiaggia è bella e ampia, con sabbia dorata e mare pulito. Puoi rilassarti al mattino e ballare dopo pranzo.

Consiglio pratico: se vuoi solo prendere il sole, vieni presto o scegli la zona più a sud, che è meno caotica.

Ideale per: ragazzi, gruppi di amici, chi vuole vivere l’isola senza dormire mai.

spiagge-mykonos

Agios Sostis, selvaggia e autentica

Niente lettini, niente musica, nessun beach bar. Solo sabbia chiara, acqua turchese e una natura ancora intatta.

Un piccolo paradiso lontano dal caos, perfetto per chi cerca pace e silenzio. Portati l’acqua e qualcosa da mangiare.

Must: mangia alla taverna Kiki’s con cibo locale eccezionale (vai presto, c’è sempre fila).

Perfetta per: chi vuole disconnettersi davvero, leggere un libro, o fare un bagno senza folla.

Platis Gialos, tutto a portata di mano

È una delle più organizzate, con hotel, ristoranti e beach bar a pochi metri dalla sabbia. Perfetta per chi non vuole usare l’auto e ha bisogno di comodità.

La spiaggia è curata e l’acqua trasparente, anche se può essere un po’ affollata ad agosto.

Consiglio utile: da qui partono i taxi boat per le altre spiagge più “wild”.

Perfetta per: chi viaggia in famiglia o in coppia e cerca comfort.

Agia Anna, piccola e intima

Una caletta minuscola ma incantevole, ideale per chi vuole staccare per qualche ora. Lontana dai grandi club, offre solo un paio di taverne e un mare spettacolare.

Dritta locale: portati un telo e cerca un angolino sotto le rocce per ripararti dal sole.

Ideale per: chi cerca privacy e semplicità.

mykonos

Kalafatis Beach, sport e adrenalina

Qui il vento non manca mai. È la spiaggia perfetta per chi ama il windsurf, il kitesurf o semplicemente vuole una giornata attiva.

C’è anche una scuola di sport acquatici per principianti e alcune taverne dove rifugiarsi dopo l’attività.

Tip: se vuoi fare foto spettacolari con l’acqua che si infrange sulla sabbia, vieni al tramonto.

Ideale per: sportivi, coppie e viaggiatori in cerca di attività.

Fokos Beach, il lato selvaggio di Mykonos

Quasi nessuno ci arriva per caso. Questa spiaggia remota è uno dei segreti meglio custoditi dell’isola. Nessun servizio, solo natura pura e mare trasparente.

Come arrivarci: serve l’auto o un quad, su strada sterrata. Portati acqua e snack.

Un consiglio: la vicina taverna Fokos serve piatti tradizionali da leccarsi le dita.

Ideale per: esploratori, coppie in cerca di quiete, chi ama l’avventura.

fokos-beach-mykonos

Che tu voglia ballare a piedi nudi fino all’alba, stenderti in una caletta silenziosa, o mangiare in riva al mare guardando il tramonto… a Mykonos c’è una spiaggia per ogni stato d’animo.

La cosa importante? Conoscerle prima di partire per scegliere quella giusta per ogni giornata.