Destinazioni low cost in Italia
Chi l’ha detto che per vivere un viaggio da sogno servono voli intercontinentali e budget esagerati? A volte basta allontanarsi di pochi chilometri per scoprire piccole gemme italiane, autentiche, panoramiche e (soprattutto) low cost. Abbiamo selezionato 4 destinazioni italiane economiche e piene di fascino, ideali per una fuga tra mare, natura e borghi che sembrano cartoline.
Nel cuore della Riviera del Brenta, Dolo è la sorpresa che non ti aspetti. Un piccolo borgo veneto affacciato su un canale scenografico, con vecchi mulini, osterie tipiche e ciclabili perfette per esplorare la campagna.
A differenza delle vicine Venezia o Padova, a Dolo trovi alloggi e ristoranti a prezzi molto più accessibili e con la stessa atmosfera romantica.
Cosa fare a Dolo:
Se ti piacciono le passeggiate in bici, puoi noleggiarne una e pedalare lungo il Brenta tra ville storiche e natura. Fare un aperitivo vista mulino in uno dei bacari locali, visitare Villa Pisani o Villa Widmann o ancora prendere un treno e fare un salto a Venezia (in 30 minuti!).
Ideale per: un weekend slow, gite in bici, aperitivi lungo il fiume.
Massa Lubrense: la costiera senza folla
A pochi chilometri da Sorrento, Massa Lubrense è un piccolo paradiso che profuma di limoni e freschezza. Qui il mare è cristallino, le calette sono poco affollate, e ogni scorcio sembra uscito da un film anni ‘60.
Si trova fuori dal circuito più turistico, per questo si trovano alloggi e trattori con pesce fresco a ottimi prezzi.
Cosa fare a Massa Lubrense:
Passeggiare lungo il Sentiero delle Sirenuse per panorami pazzeschi, rilassarsi nella baia di Ieranto, una delle più belle della zona, o fare una mini-crociera in barca a Capri.
Ideale per: chi ama il mare della costiera.
Giulianova: mare tranquillo e sabbia dorata
Nel cuore della costa adriatica abruzzese, Giulianova è una destinazione perfetta per famiglie, coppie o gruppi di amici in cerca di relax a prezzi onesti. Spiagge larghe, stabilimenti economici, ristoranti tradizionali e tramonti che sanno di estate italiana. Giulianova offre vita da spiaggia alla portata di tutti.
Cosa fare a Giulianova:
Trascorrere le giornate in spiaggia sia nei lidi che nei tratti liberi, passeggiare sul lungomare monumentale tra palme e gelaterie e visitare il centro storico dove fermarsi per un aperitivo. Ultimo, ma non ultimo, assaggiare gli arrosticini in una trattoria vera.
Ideale per: vacanze estive con il giusto equilibrio tra comodità e autenticità.
Torre Lapillo: i Caraibi italiani
Nel Salento, c’è Torre Lapillo: sabbia bianca, acqua trasparente e un ritmo lento che ti conquista. Perfetta per chi sogna il mare da cartolina, senza spendere cifre esagerate. In questa località si trovano lidi liberi ben tenuti e street food salentino buonissimo!
Cosa fare a Torre Lapillo:
Tuffarsi nelle acque turchesi di Punta Prosciutto o fare aperitivi al tramonto con frisella, birre locali e zero pensieri. Mentre per i più avventurieri, è possibile esplorare il Parco di Porto Selvaggio o fare una gita in SUP o kayak tra le calette della zona.
Ideale per: giovani, gruppi, coppie… chiunque voglia staccare.
A volte basta uscire dai soliti radar per scoprire luoghi che sanno sorprenderti: più autentici, più accessibili, più veri. E per vivere ogni viaggio senza pensieri, vale la pena scegliere le strutture giuste.
Con le nostre Room Collection puoi trovare l’alloggio perfetto con tutto ciò che conta davvero: comfort, vantaggi esclusivi e quel mood giusto che fa la differenza.