Featured image for the article

Quando andare in Costiera Amalfitana?

Sorrento, la chiave per vivere la Costiera al meglio

La Costiera Amalfitana è uno di quei posti che ti fanno venir voglia di partire subito, a qualsiasi stagione. Mare, scogliere, scorci da sogno: è un viaggio che vale sempre la pena. Ma quando è davvero il momento migliore per andarci? Spoiler: non serve aspettare l’alta stagione affollata per vivere un’esperienza autentica. E se c’è un luogo in Costiera che fa da perfetto punto di partenza per scoprire tutto questo, quello è Sorrento.

Perché scegliere Sorrento come base?

Sorrento è un gioiello a sé, ma soprattutto una porta d’ingresso strategica per esplorare la Costiera Amalfitana senza stress. A pochi chilometri da Amalfi, Positano, Ravello e Capri, ti regala un mix di charme, comodità e tradizione campana. E poi ha quel fascino tutto suo: vicoli colorati, ristoranti con vista mozzafiato sul Golfo di Napoli e un’atmosfera rilassata che ti fa sentire subito a casa.

Quando andare?

Primavera (aprile - giugno):

È il momento d’oro per godersi Sorrento e dintorni senza la calca estiva. Le giornate sono già lunghe e calde, i limoneti fioriti riempiono l’aria di profumi e i colori sono più vivi che mai. Qui puoi fare trekking sul Sentiero degli Dei, una passeggiata panoramica che regala viste spettacolari su Positano e la costa circostante, o prendere un’imbarcazione per Capri, evitando le folle di luglio e agosto. E poi, il mare comincia a invitare a tuffi, soprattutto verso giugno.

estate-a-sorrento

Estate (luglio - agosto):

L’estate è il cuore pulsante della vita sulla Costiera Amalfitana. Se ami il divertimento, le feste e le spiagge affollate, questo è il periodo giusto per te. Sorrento diventa vivace, piena di eventi, concerti e feste. Ma occhio: preparati a prezzi più alti e a una maggiore presenza di turisti. Se scegli l’estate, punta alle prime ore del mattino per visitare i posti più famosi e concediti relax in qualche caletta nascosta, magari prenotando una barca privata per scappare dalla folla.

Se vuoi un angolo esclusivo tutto per te, scegli una Hotiday Room Collection: puoi trovare piscina panoramica sul rooftop, con vista mozzafiato sul mare e sulla città. È il luogo ideale per rilassarsi durante le giornate più calde e lasciarsi conquistare da tramonti che sembrano dipinti.

tramonto-a-sorrento

Autunno (settembre - ottobre):

Questi mesi sono spesso sottovalutati, ma sono perfetti per chi vuole assaporare la Costiera con calma e con temperature ancora miti. L’acqua del mare è ancora calda, e le sagre locali ti portano dritto nel cuore della tradizione gastronomica campana. Qui puoi visitare i giardini di Villa Cimbrone a Ravello o gustare un limoncello artigianale senza fretta.

Perfetto per smart worker o chi vuole un break rilassante: puoi lavorare con vista mare da uno dei tanti caffè o terrazze di Sorrento. In più, se viaggi in famiglia, è il momento di godersi spiagge semi-deserte e passeggiate tranquille.

quando-andare-a-sorrento

Inverno (novembre - marzo):

Sì, la Costiera d’inverno ha il suo fascino. Le luci natalizie trasformano il borgo in una favola, e il clima mite rispetto ad altre zone d’Italia ti permette di goderti passeggiate senza folla. Certo, il mare sarà freddo, ma questo è il momento giusto per immergerti nella cultura locale, tra mercatini, musei e caffè storici.

Il momento giusto è quando decidi di partire

In qualunque stagione tu scelga di partire, la Costiera Amalfitana ha sempre qualcosa da raccontare. E Sorrento è il luogo perfetto per ascoltarla: ti accoglie con il suo ritmo lento, la luce che cambia con i mesi, e quella sensazione inconfondibile di essere nel posto giusto al momento giusto.